12.12.2023 IL NON DOVE: CARTOGRAFIA DEL PARADISO NELLA TRADIZIONE OCCIDENTALE
Il 12 dicembre 2023 il Dottorato in Studi storici, geografici e antropologici, nell’ambito dell’offerta didattica, organizza il seminario dottorale Il non dove:
Il 12 dicembre 2023 il Dottorato in Studi storici, geografici e antropologici, nell’ambito dell’offerta didattica, organizza il seminario dottorale Il non dove:
Il Dottorato in Studi storici, geografici e antropologici è lieto di ospitare Francesca Trivellato, autrice del libro Microstoria e storia globale (Officina
Comunicato delle dottorande e dei dottorandi dei cicli 36°, 37°, 38°, 39° del dottorato in Studi Storici, Geografici e Antropologici dell’Università degli
Il Dottorato in Studi storici, geografici e antropologici organizza, nell’ambito del programma di seminari disciplinari avanzati di storia moderna, il seminario dottorale
Il Dottorato in Studi storici, geografici e antropologici e la Società italiana per lo studio dell’età moderna (Sisem) organizzano un seminario dottorale
Nei giorni 26-29 settembre 2023 presso la Sala Bortolami, Palazzo Jonoch Gulinelli. via del Vescovado, 30 si svolgerà la Summer School “Le
Il 10 ottobre 2023 si terrà la giornata inaugurale del XXXIX ciclo del corso di dottorato presso l’Auditorium Santa Margherita di Venezia,
Il seminario “Tutelare ed essere tutelati. Dialogo sulle declinazioni della salvaguardia”, organizzato da una componente del nostro Dottorato in collaborazione con AGeS,
Nei giorni 23-24 maggio 2023 si terranno i Seminari di primavera organizzati dal Dottorato in Studi storici, geografici e antropologici. I Seminari
Il 7 marzo 2023 alle ore 10.00 presso l’Aula Geymonat Palazzo Marcorà Malcanton Dorsoduro 3484/D Calle Contarini, Venezia, il Prof. Matteo Aria